Restauro Antisismico – Monte San Martino, Macerata

Restauro antisismico di un edificio privato

Anno   2019

Luogo  Monte San Martino (MC)

Area   300 m2

A seguito del sisma del centro Italia (Agosto/Ottobre 2016) questa proprietà ubicata nel comune di Monte San Martino (in Provincia di Macerata) composta di un’abitazione di 200 m2 e soffitta di 100 m2 con annesso fienile di 50 m2 ha subìto danni consistenti nelle murature con lesioni passanti negli angoli, lesioni diagonali sulle strutture verticali del piano terra e lesioni di andamento pressoché verticale in corrispondenza dei cantonali tipiche di eventi sismici; al piano della copertura si è verificata la sfilatura delle travi del tetto e una rotazione di un muro esterno con evidente inizio di ribaltamento.

L’intervento sull’immobile casa principale è stato principalmente di consolidamento e restauro delle murature lesionate con interventi mirati al consolidamento con iniezioni di malte cementizie, inserimento di barre armate smontaggio del tetto e dei solai lesionati inserimento di putrelle nei vani di passaggio tra le murature portanti.

I solai tra il primo e il secondo piano sono stati rifatti eliminando le solette di cemento oramai obsolete e spingenti sulle murature perimetrali e sono state sostituiti da una doppio strato incrociato di fasciame di legno .Per quanto riguarda il tetto è stata effettuato uno smontaggio totale, successiva ricostruzione  copertura con doppio solaio a trama incrociata di in legno e cordolo opportunamente staffato in cemento armato.
A terminare il consolidamento sono state inserite delle catene di sicurezza e sono stati ricuciti i paramenti delle murature esterne interessate dalle lesioni a X tipiche dell’azione sismica.

Tutto il restauro nonché la pratica amministrativa per l’Ordinanza n°10 della Regione Marche è stata eseguita in collaborazione con lo studio degli Ingegneri Jacopo Marani e Marco Marcolini VM2 Srls.