Concorso di progettazione (in corso di definizione)
In collaborazione con l’Arch. Mario Moretti e l’Arch. Zoe Panunzio
Anno Marzo 2021 Luogo Roma (RM)
Il complesso si articola in due elementi architettonici: uno culturale artistico e di formazione e l’altro a servizio della cittadinanza, diventando un elemento distintivo non solo del quartiere di Tor Marancia ma anche un punto di richiamo a livello urbano.



L’intervento, attraverso la disposizione planimetrica, mira ad identificare le discipline che si svolgono al suo interno in modo chiaro ed omogeneo senza tralasciare il confronto con l’ambito esterno. Ci si relaziona con il tessuto circostante del contesto urbano consolidato allineandosi alla maglia di lottizzazione dell’area.





Oltre a questo richiamo fisico si è fatto riferimento ad uno culturale generato dai murales, che contraddistinguono gli isolati circostanti, divenendo negli anni un punto di attrazione per tutta la città.
È un luogo artistico, citato di rimando con la costruzione di tratti di muro, inseriti nell’area all’aperto, da adibire ad urban painter, nell’area antistante la Community Hub e dipingendo il prospetto di questo sul fronte strada.

